Intervento di Mirco Carloni all’osservatorio sulla Specializzazione Intelligente – tavolo tematico dedicato all’ambito“PRODOTTI e SERVIZI per la CULTURA e l’EDUCAZIONE Tavolo tematico dedicato ai prodotti e servizi per la cultura e l’educazione. Il 1 febbraio è iniziato il processo di consultazione degli stakeholders per la ricerca e l’innovazione con la
Intervento del vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura. Da Montegiorgio (in provincia di Fermo) il secondo evento del ciclo di 5 incontri organizzati dalla Regione Marche, in vista dell’emissione dei prossimi bandi nel biennio 2021-2022, finalizzati alla raccolta e all’analisi delle istanze provenienti dalle diverse aree che compongono la regione. #PSRMarche
Intervento del vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura. Da Jesi (in provincia di Ancona) il primo evento del ciclo di 5 incontri organizzati dalla Regione Marche per raccogliere, in vista dell’emissione dei prossimi bandi, contributi utili a migliorare l’utilizzo delle risorse che, grazie al cofinanziamento comunitario del biennio 2021-2022 pari a
“Le 4 Università, Camera di Commercio delle Marche e Regione tutti insieme per una visione condivisa. Serve la Sapienza per progettare il nostro futuro, per una visione unitaria che superi il frazionamento e le differenze. Solo uniti saremo forti” Intervento del vicepresidente Mirco Carloni alla presentazione dello studio socio-economico condotto
Una “decisa accelerazione” sul completamento del progetto di Banda ultra larga (Bul) nelle Marche. L’obiettivo è quello di cablare, nel 2021, altri 136 comuni su 217 totali. È quanto ha chiesto oggi pomeriggio il vicepresidente Mirco Carloni, assessore alla Digitalizzazione che ha incontrato, da remoto, il direttore generale Salvatore Lombardo
“Le imprese sono al centro di questa programmazione europea. Il tavolo tematico di oggi dedicato alla meccanica ed engineering, cosi come quelli che faremo anche nelle prossime settimane, costituiscono il punto di partenza per stabilire una strategia condivisa che permetterà di incanalare tutta la forza economica, stimolando gli investimenti sul
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE SLIDE DI PRESENTAZIONE LA REGIONE MARCHE FISSA I NUOVI CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEI DISTRETTI DEL CIBO. TRE LE TIPOLOGIE PREVISTE: BIOLOGICO, PRODOTTI CERTIFICATI E DI PROSSIMITÀ. L’obiettivo è quello di fare delle Marche il più grande distretto nazionale del biologico. A disposizione ci sono 100